Simmer Style BLACKTIP
Prezzo: € 650
3.1 → 650€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
3.4 → 660€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
3.7 → 670€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
4.0 → 680€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
4.2 → 690€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
4.5 → 700€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
4.7 → 710€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
5.0 → 720€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
5.3 → 740€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
5.6 → 750€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
5.9 → 760€ (Deep red/Blue-White/Bold Yellow) ordinabile
La vela Blacktip 2025 è stata meticolosamente progettata con un unico obiettivo: dotare Marc Paré dello strumento ottimale per raggiungere la sua ambizione di diventare Campione del Mondo Wave. Durante la collaborazione progettuale tra Marc e Tomas Persson, gli obiettivi principali erano chiari: creare una vela che offrisse una maneggevolezza leggera, un ampio range di vento, una sensazione di equilibrio e prestazioni più orientate in avanti.
Per le vele più grandi, la manovrabilità è stata significativamente migliorata grazie all’aumento del rapporto d’aspetto. Questa regolazione è particolarmente vantaggiosa per l’esecuzione di manovre ad alto punteggio, come il doppio avanti, anche con vele di dimensioni comprese tra 5,3 e 5,9 metri quadrati. Le taglie più piccole, invece, sono state specificamente ottimizzate con un rapporto d’aspetto inferiore e una lunghezza del boma maggiore, ampliando così il loro range di vento e migliorando le prestazioni in condizioni di vento forte estremo.
Le nuove Blacktip incorporano una spinta in avanti, ottenuta aumentando la distanza tra le stecche centrali del corpo e implementando la sagomatura verticale. Questa modifica progettuale consente di riempire maggiormente il materiale, creando una spinta in più quando si accelera in virate potenti. Una riduzione del peso di circa il 6% rispetto al Blacktip 2024 è stata ottenuta perfezionando la disposizione dei pannelli per ridurre al minimo le cuciture e massimizzare le proprietà del materiale, nastrando, sovrapponendo i coprivetri, eliminando l’uso non necessario del tessuto di marcatura, utilizzando la stampa a infusione per le grafiche e riprogettando la carenatura per ridurre ulteriormente il peso. Anche la facilità d’uso è stata una considerazione fondamentale nella progettazione. La curva dell’inferitura è stata finemente regolata in modo che, quando la vela prende una raffica, acceleri dolcemente senza destabilizzarsi, per garantire prestazioni ottimali in tutte le condizioni.
I principali miglioramenti apportati alle BLACKTIP 2025
// Peso più leggero
// Migliore trazione in avanti
// Migliore facilità d’uso
// Maggiore portata del vento sulle dimensioni più piccole
// Maggiore manovrabilità sulle dimensioni più grandi