Misure:
→ 72lt ordinabile, 2390€
→ 78lt ordinabile, 2390€
→ 84lt ordinabile, 2390€
→ 90lt ordinabile, 2440€
→ 98lt ordinabile, 2490€
→ 107lt ordinabile, 2540€
La Flywave si è guadagnata la reputazione di tavola da onda ad alte prestazioni per i professionisti e i velisti di alto livello nei migliori spot di tutto il mondo, ma è altrettanto apprezzata dagli intermedi e in condizioni non perfette. L’eredità del Flywave risale a un rocker sviluppato per la tavola Peahi di Kai Katchadourian. L’outline basato su winger-swallow è stato sviluppato insieme a Marc Paré, che ora è tornato a far parte del team. Il rocker a curva costante fornisce un grande supporto sotto il piede d’albero, che contribuisce all’enorme gamma di velocità del Flywave. Il profilo alato combina la capacità di finire la virata in basso in stile verticale con una buona tenuta in alto.
Nello sviluppo del G7 Flywave abbiamo apportato, per la prima volta dopo alcuni anni, alcuni aggiornamenti allo shape. Il primo riguarda la lunghezza della coda. Come alcuni avranno notato, i G6 Flywave 72 e 99 hanno già una coda un po’ più corta, e quindi più larga, rispetto al resto del gruppo. Per il G7, il 78 e l’84 ricevono la stessa coda accorciata e, in parte, anche il 90. La coda più corta rende la tavola più scattante. La coda più corta rende la tavola più scattante nella parte bassa della curva, consentendole di andare ancora più in verticale, e le conferisce una migliore scorrevolezza nella parte alta della curva. La 98 invece ha una coda un po’ più lunga e stretta, per aggiungere un supporto alla planata iniziale per i ragazzi più grandi e le vele più grandi.
Abbiamo anche sviluppato una nuova misura, il Flywave 107 L. Durante il nostro processo di prototipazione, il 107 ha ricevuto recensioni entusiastiche, sia dai velisti più pesanti che da quelli di peso medio che desiderano una tavola davvero galleggiante.
Il secondo cambiamento incorporato in tutte le taglie è una nuova forma del fondo nella parte posteriore della tavola. Dopo diversi anni di sviluppo, il nostro progettista, Ola Helenius, ha ideato un nuovissimo design Flywave che utilizza gli stessi rocker centrali di prima, ma ha una vena aumentata e accelerata nella coda e un tunnel concavo più profondo all’interno della vena. Essenzialmente, questi due cambiamenti si bilanciano a vicenda. Entrambe le caratteristiche aumentano rispettivamente il tail rocker lungo il rail e all’interno del concavo, ma mentre l’aumento del rail rocker conferisce alla tavola una sensazione più veloce da rail a rail e una virata più slash, il concavo a tunnel aggiunge invece stabilità sul rail.
La combinazione di questi perfezionamenti del tail estende la gamma di top turn in cui il G7 Flywave si esibisce e offre al rider ancora più opzioni per quanto riguarda il tipo di linee che desidera disegnare sull’onda. In sostanza, la tavola ora ha un po’ più di proiezione e tracciamento quando il velista mette giù la potenza, ma reagisce anche più velocemente nelle transizioni tra le curve.
SPECIFICHE TECNICHE:
Winged swallow tail
Con un’area ridotta dietro la cinghia del piede posteriore, questo design crea un rilascio preciso nella sezione critica dell’onda, consentendo di guidare ancora più in verticale. Il risultato sono transizioni rail-to-rail più rapide e un top turn potente ed esplosivo che attira l’attenzione.
Contorni
Un rocker efficiente con una Vee progressiva con una sezione intermedia a bassa resistenza per una vee che genererà facilmente velocità lungo la linea alla massima velocità. Le sezioni curve del rocker consentono ai rider di livello intermedio ed esperto di affrontare le curve con sicurezza.
Pad in EVA a doppia densità
Cuscinetti in EVA a doppia densità, strato superiore ad alta densità da 4 mm con grip a diamante e punti stampati a caldo per una trazione superlativa. I nuovi cuscinetti sono dotati di un paracolpi per il tallone con anima morbida da 8 mm per il massimo comfort di guida + tail kick.
Inserti a doppia vite
Inserti a doppia vite per il massimo carico e impostazioni di stance regolabili per le preferenze più strette o personali a 14,5 cm o 15,5 cm per le cinghie anteriori o 14 cm o 15 cm di larghezza per la cinghia del piede posteriore.
Valvola automatica in goretex ©
Il Flywave è dotato di serie di una presa d’aria autoregolante in Goretex © che consente all’aria di passare avanti e indietro tra l’anima in schiuma e l’esterno della tavola, pur essendo completamente impermeabile. La membrana a doppio strato in Goretex su entrambi i lati di un O-ring in gomma impedisce l’accumulo di pressione all’interno della tavola, riducendo al minimo il rischio di delaminazione causato dalla sovrapressione all’interno della tavola anche durante il volo. Non sarà mai più necessario svitare la vite di sfiato.
Standard fins set up quad
Equipped with a quad fin setup, the Flywave G6 rides with more grip and control at higher wave riding speeds. The power of the fin cluster acts further forward, which drives the front rail into the water and gives the board added control in drawn out turns. At the same time, the shorter depth of the two rear fins makes it easier to set the rail at high speeds which means that the board feels more responsive in fast side shore or cross offshore conditions and in any situations where containment of speed trumps production of drive.
Alternativ fins set up thruster
On the wave, the Tri Fin setup will give you the best possible projection and drive in turns, assisting the sailor in drawing aggressive turns in fast clean waves as well as in keeping speed through the bottom turn in less powerful waves. The Tri Fin setup will provide early planing, great upwind tracking, and ease of sailing while still providing a insanely tight turning radius. Versatile and snappy with a dependable reliability are the main characteristics of this setup.
Pinne slotbox in carbonio
La costruzione prevede un esterno in carbonio/fibra di vetro, stampato con un processo di infusione laminata su un’anima in schiuma Airex. Questo rende la pinna estremamente leggera, pur mantenendo resistenza e rigidità. Le pinne Simmer Style in composito sono tra le pinne wave più leggere sul mercato; pesano la metà rispetto alle tradizionali pinne in G10.
Scasse delle pinne in carbonio costruite su misura
Le nostre scatole per pinne personalizzate sono realizzate in PVC Airex ad alta densità e carbonio, il che le rende estremamente resistenti e leggere. Questo ci permette di utilizzare 5 slotbox senza aggiungere troppo peso.